Ci piace molto la spezia della cannella. La usiamo in modi diversi. Nel barattolo dello zucchero, nella polvere di caffè, in alcool per ottenere un estratto di cannella fatto in casa, nei ravioli salati con ricotta e conditi con burro, zucchero e cannella in superficie. Nella frutta cotta e nelle marmellate.
Ingredienti
Torta di mele vegana a quadrotti senza uova e senza burro, alla cannella.
Ingredienti
150 g. di mele golden cotte e frullate, succo di limone (un cucchiaio di zucchero di canna, mezzo bicchiere d’acqua per la cottura)
2 mele tagliate a fettine per la decorazione
300 gr. di farina di farro o di mandorle
150 gr. di zucchero di canna.
150 gr. di latte di mandorle o di soia
50 gr. di olio di mandorle o di girasole spremuto a freddo
cannella e un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Cuocere le mele con lo zucchero di canna, il succo di limone e mezzo bicchiere d’acqua. Appena cominciano a disfarsi frullare o passare al passaverdure. Lasciarle freddare per bene.
Mescolare tutti gli ingredienti secchi, farina, il lievito, lo zucchero di canna, cannella, sale.
In una ciotola versare le mele frullate, l’olio, il latte a filo ed unire agli ingredienti secchi mescolando con cura. Versare il composto in una tortiera rettangolare foderata di carta forno. Decorare con fettine di mele cercando di comporre tante rose. Spolverare di zucchero di canna e cannella. Mettere in forno a 180 gr.per 40/ 50 minuti. Far freddare per bene e tagliare a quadrotti.