Pensiamo ogni tanto al nostro cuore. Lui ci ringrazierà e noi non sentiremo rimorso quando mangeremo la crostata fatta con olio extravergine d’oliva a colazione o a merenda. Anche i nostri bambini impareranno che le cose buone sono fatte con ingredienti sani e naturale. Senza grassi cattivi e senza conservanti. Useremo solo uova allevate a terra da galline felici e solo frutta bio con la quale faremo la marmellata a freddo senza zucchero. In questo modo la frutta non cuocerà perché lo farà con la crostata stessa. Quindi i sapori sapranno più di fresco.
Ingredienti per la crostata
200 gr. di farina 00 bio
70 gr. di zucchero semolato o di canna integrale
2 uova
80 gr di olio extravergine leggero e fruttato
Il succo e la buccia di mezzo limone
Vaniglia
Mezza bustina di lievito per dolci.
Per la marmellata a freddo
1 banana
300 gr di albicocche pulite
Succo di limone
Un cucchiaino di maizena
2 cucchiai di zucchero per spolverare
Preparazione
Montiamo le uova con lo zucchero, l’olio ed il succo di limone come facciamo per la maionese, aggiungiamo la buccia del limone e i semi di vaniglia. Uniamo piano la farina con il lievito, lavoriamo il composto per amalgamare bene. Schiacciamolo sopra la carta forno e mettiamo in frigo per un ora.
Per la marmellata a freddo, tagliamo e frulliamo le albicocche, uniamo la banana, il cucchiaino di maizena ed il succo del limone.
Stendiamo la pasta frolla sopra la carta forno, adagiamola sulla teglia, punzecchiamo con la forchetta e versiamo sopra la marmellata a freddo. Se ci piace decoriamo con le strisce o con forme fatte con stampini a piacere. Spolverariamo con 2 cucchiai di zucchero. Mettiamo a cuocere a 170 /180 gr. per 30 minuti. Stiamo attenti alla cottura che deve presentarsi dorata. Se non ci piacciono le decorazioni, metteremo dopo la cottura, fettine di frutta