Tortine  al  miele  con  le  mele,  cannella  al  profumo di rosmarino

Adoro le spezie, i profumi delle piante aromatiche. Mi piacciono in tutte le preparazioni, siano dolci che salate. Amo mescolare, assaggiare, odorare le varie combinazioni. Mi vengono in mente  magicamente le ricette solo al pensiero o solo guardando una spezia o una erba aromatica. Devo dire sinceramente che almeno per me e per i miei cari, sono sempre azzeccate. Peccato per le foto, che non avendo la fotografa “ufficiale”, lasciano un po’ desiderare. Facendole io, sono come sono. L’essenziale è……appetibile alla bocca!

Ingredienti

Stampini varii di silicone

100 gr di farina di farro

150 di farina 0

30  gr di miele di acacia

250 gr. di mele verdi a dadini

200 gr di latte di riso o di mandorle o di soia

8 gr. di lievito bio

Cannella a piacere

60 gr di olio extravergine d’oliva fruttato o di girasole

2 albumi

Sale

2 cucchiai di sciroppo di rosmarino o alcune gocce di olio essenziale di rosmarino o aroma di arancia o di limone, se non amate il rosmarino

Preparazione

Se volete fare lo sciroppo di rosmarino, basta che mettiate a bollire rametti di rosmarino con un po’ di zucchero e miele. Fate cuocere fino ad a diventare denso.

Per le tortine.

In una ciotola, mettete la farina e lievito setacciati, un pizzico di sale e la cannella. Amalgamare bene con un cucchiaio, unite l’olio, il miele, due cucchiai di sciroppo di rosmarino o alcune gocce di olio essenziale di rosmarino alimentare, o aroma di arancia o di limone, il latte. Mescolate bene affinché il composto risulti omogeneo. Aggiungete le mele a dadini ed infine gli albumi montati a neve. Versate negli stampini di silicone e fate cuocere a 180/ 200 gr. ventilato per 15 / 20 minuti fino a quando le tortine avranno il colore dorato. Fate freddare e sfornateli facendole asciugare sopra la griglia. Ponetele sopra un vassoio e spolverate di cannella decorando con rametti di rosmarino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...