La colazione del mattino di Pasqua, in molte parti è davvero sostanziosa quasi per riappropriarsi delle forze venute meno per il lungo digiuno quaresimale. Qui, mi fermo a pensare che non esiste più chi riesce a farlo o perlomeno a provarci! Venuta meno la fede, non si crede più e non si praticano più “le regole o le astinenze”, roba da far ridere! Però alle tradizioni gastronomiche ci si tiene, eccome! Quando sta bene il corpo, l’anima canta! Allora ecco la ricetta della pizza di formaggio pasquale maceratese, ottima con i salumi, formaggi vari e in sostituzione del pane nel pranzo!
500 gr farina 0, 4 uova, 100 pecorino stagionato, 100 gr. parmigiano reggiano, un bicchiere di olio extravergine d’oliva, un bicchiere di latte intero, sale, pepe, noce moscata, 50 gr di formaggio pecorino fresco a cubetti, un cubetto lievito di birra. Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme ad un cucchiaino di zucchero, unire la farina, le uova, impastare bene facendo prendere forza, se con la planetaria la ciotola deve risultare pulita, unire il sale, il pepe, la noce moscata, il limone, i formaggi e quando tutto è ben lavorato, unire l’olio piano, piano ed i cubetti di formaggio fresco. Mettere l’impasto in uno stampo alto e stretto unto e ricoperto di carta forno. Far lievitare nel forno con la luce accesa. Appena il volume ha raggiunto il bordo dello stampo, accendere il forno a 170 gr. Spennellare la superficie con un uovo sbattuto e cuocere per 30/ 40 minuti. La pizza di formaggio deve diventare bella dorata.
LA PIZZA DI FORMAGGIO DI PASQUA.
RICETTA VELOCE
#cresciadepasquadecascio #marchigiana #formaggiopecorinovissano #parmigianoreggiano #pasqua2918 #marcheintavola