Cerco sempre di preparare cibi sani, con ingredienti di casa e farine bio. Poco, sale e solo olio extravergine d’oliva. Verdure di casa o di qualche buona amica che ama l’alimentazione sana, se così si può dire. Non sono per niente certa che ciò che si mangia sia sano. Sappiamo in che mondo viviamo. Ma…..chi vivrà, vedrà!!!
150 farina 0 bio
50 grano saraceno
50 di quinoa
30 gr di proteine di riso integrale germogliato o arachidi tostate e senza sale, ridotte in polvere
50 di olio extravergine d’oliva
Sale qb
Acqua qb per ottenere un composto morbido
Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
Sesamo o altri semi tostati e macinati a farina
Zenzero in polvere qb
Preparazione
Mescolare tutte le farine 0, di grano saraceno, quinoa e le proteine di riso integrale germogliato. Unire la mezza bustina di lievito per torte salate, tipo pizzaiolo, il sale, alcuni semi macinati di sesamo, lo zenzero in polvere e mescolando, mettere l’olio extravergine d’oliva e l’acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido. Lavorare per bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Stendere la pasta su carta forno nello spessore di tre o quattro millimetri e con una tazzina, tagliare tanti cerchi. Spruzzare con acqua e alcune gocce di olio e cuocere in forno a 180 gr. fino a doratura. Ci vorranno pochi minuti. Sono ottimi, croccanti e dal sapore intenso dato dalle farine e dalla proteine del riso. Se non trovate le proteine di riso, mettere più sesamo macinato finemente o delle arachidi ridotte in polvere. Si mantengono croccanti anche il giorno dopo. Ottimi, spalmati di crema di formaggio o di semi vari magari mettendo al centro, un mezzo pomodorino.