So che nella marmellata c’è lo zucchero. Però, nella pasta frolla normalmente, la quantità è più alta di tre cucchiai di marmellata che sono serviti per la crostata. Sono pochi i grassi saturi, metà burro, metà olioextravergine di oliva e due cucchiai di yogurt greco. Penso si possa mangiare senza tanti rimorsi, magari a colazione.
Ingredienti
300 gr di farina
1 uovo
Tre cucchiai di marmellata di arancia o a vostro piacere
Poco meno di mezza bustina di lievito per dolci
Due cucchiai di yogurt greco bianco
40 gr di burro
30 gr.di olioextravergine di oliva
Buccia di arancia o limone
vaniglia
Marmellata di arancia o di altro tipo qb per coprire la crostata.
Prepazione
Lavoriamo la farina con il burro, l’olio extravergine di oliva, lo yogurt ed il lievito. Otterremo un composto sbriciolato, uniamo la marmellata, l’uovo, la buccia di arancia, la vaniglia. Lavoriamo il tutto per un po’ e facciamo un panetto che schiaccieremo e lo metteremo in frigo per circa 1 ora. Riprendiamo il panetto, stendiamolo su carta forno, bucherellare il fondo, ed uniamo la marmellata di arancia. Copriamo con le strisce di pasta frolla e mettiamo a cuocere in forno statico a 180 gr. per 25/ 30 minuti. Lasciamo che si freddi e adagiamo la crostata sopra un bel vassoio. La crostata con la marmellata nella pasta frolla, è buona e sicuramente con meno zucchero.