Siamo marchigiani e ” li vincisgrassi”, ci piacciono molto. Proviamo a farli senza pasta all’uovo, meno calorici, più digeribili. Basta cercare delle verdure fresche, come le belle coste delle bietole che in questo tempo stanno per finire la loro stagione. Si puliscono, si tolgono i filamenti, si lavano per bene e si lessano in acqua bollente salata per pochi minuti. Si fanno scolare per bene per farli asciugare. Si prepara il sugo di carne, con tutti gli odori, sedano, cipolla, noce moscata, chiodi di garofano, io senza soffritto, appena tutto è ben rosolato, si sfuma con il cognac. Si lascia evaporare e si aggiungono i pelati. Si mettono a cuocere le carote con poca acqua a microonde, si frullano e si aggiungono al sugo. Queste rendono il sugo, più dolce e più gradito almeno a noi. Finito di cuocere si uniscono olio extravergine d’oliva e parmigiano reggiano. Nella pirofila si alternano il sugo, le coste delle bietole, il sugo ed il parmigiano reggiano e cosi via per uno spessore tipo lasagne. Si Mette in forno ventilato a 180 gr per quasi 30 minuti, fino a quando la preparazione si presenta asciutta e gratinata. Può essere un primo piatto o un secondo. Ci sono proteine, fibre e grassi buoni.
Buona vita, buoni vincisgrassi di bietole ❤️