Melanzane e zucchine con prosciutto cotto al forno. Ricetta con le verdure a crudo

Il nostro orto giardino scapigliato comincia a dare i suoi meravigliosi e buoni frutti. Sarà pure scapigliato, brutto, irregolare e pieno di erbacce, a molti che passano da fastidio, ma poi perché farsi i cavoli nostri non lo capisco!!!

Io non mi permetterei mai di giudicare gli altri, ma qui per noi funziona così. E perché qua e perché là e perché non poti e perché non butti via che così lavorerai di meno e perché caro vicino o passante non ti fai i cavoli tuoi?

Sorvoliamo e pensiamo a goderci questo buonissimo piatto che una volta freddo è ancora più buono.

Facciamolo così e non pensiamo più a chi si fa i cavoli nostri!

Prendiamo le melanzane e le zucchine, le laviamo, le tagliamo a fettine sottili, prendiamo una pirofila o un piatto da forno, mettiamo un fio di olio extravergine di oliva, un primo strato di melanzane, sale, passata di pomodoro e parmigiano reggiano, uno strato di prosciutto cotto, uno di zucchine, sale, passata di pomodoro, parmigiano reggiano ed un fio di olio extravergine di oliva, prosciutto cotto e così melanzane e zucchine alternati sempre con passata di pomodoro. Fra uno strato e l’altro mettiamo molte erbe aromatiche tritate finemente. Chiudiamo con le zucchine passata di pomodoro ed un fio di olio extravergine di oliva. Mettiamo a cuocere a 170 gradi per 40/50 minuti. La preparazione deve risultare bella asciutta. Fuori dal forno spolveriamo di parmigiano reggiano e lasciamo freddare perché è più buona.

Un piatto completo di tutto, verdure e proteine!

Buono e semplice come il nostro orto giardino scapigliato ❤️

Buona vita, buone melanzane e zucchine con prosciutto cotto ed erbe aromatiche ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...