Non voglio essere tanto presuntuosa e non faccio gare perché il mio panettone non è come dovrebbe essere, solo ed esclusivamente con il lievito madre, lo farò perché ormai è una tradizione da quando ho fatto nascere il mio Assuntino. Nel frattempo però trovo utile e piacevole farlo con la mia ricetta, quella con il lievito disidratato con il quale faccio degli ottimi prodotti. Purtroppo pure quest’anno non ho potuto usare lo stampo classico per farlo, l’ho trovato solo ieri e di bassa qualità. Quindi questo panettone essendo stato messo in uno stampo largo e basso, non ha la forma canonica. Mi interessa poco perché è riuscito molto, molto buono, sapore e profumo naturali, veri senza nessuna nota finta! La farina buona, tre lievitazioni, le uova, un buon burro ed il cioccolato fondente hanno fatto questo. E nessuna ansia se non ho usato Assuntino, chi se ne frega tanto del diman non c’è certezza ed il resto è noia!
Se volete provare a fare questo buonissimo e vero panettone, qui troverete la ricetta, anzi due, ma io ho eseguito la seconda!
Buon proseguimento di Avvento!
Buona vita, buon panettone fatto in casa! ❤️
Questa è la ricetta!
👇