Girando in rete, mi sono imbattuta in un post della Golosa Officina, un bellissimo laboratorio dove una gentile signora, Susanna, prepara con grande maestria, deliziosi biscotti dolci e salati. Scorri le sue pagine una più deliziosa e fine dell’altra. Biscotti con ingredienti tutti particolari e messi insieme con grande amore. Le loro confezioni, fanno subito festa. Sanno di gusto, di quel gusto della vita, che si respira in una casa dove ci sono serenità e amore sincero. Ho poi trovato un post con un articolo di un giornale della nostra meravigliosa regione, le Marche, con la foto della signora Susanna e la ricetta di un suo biscotto salato, che mi ha subito colpito per gli ingredienti. Lei lo ha chiama, “fettina al pecorino e anici.” Che fare? Copiare? Forse avrei offeso l’autrice. O forse, l’avrei fatta felice. Non lo so. Però, ho voluto, provare a fare questa specialità. Ho cambiato qualche ingrediente, ho messo l’olio invece del burro, il parmigiano reggiano invece del pecorino. È così che sono nate, le ciambelline salate. Grazie di cuore, Susanna Chiappa!
Ingredienti
125 gr di farina integrale
125 gr. di farina di farro
150gr. latte intero vaccino o vegetale
50 olio extravergine di oliva
60 gr.parmigiano reggiano
Zucchero di canna un cucchiaino
10 gr di lievito per torte salate
Sale 6 gr.
anici a piacere
vino bianco Verdicchio 60 gr.
Mettere le due farine nella planetaria, insieme allo zucchero, il sale, il lievito, gli anici, il parmigiano e il vino. Continuare a lavorare unendo pian piano, il latte. Fare amalgamare bene lavorando il composto per un po’. Appena il composto risulta morbido, unire a poco a poco, l’olio. Fare assorbire bene. La pasta deve restare morbida da prendere con un cucchiaino con il quale si riempiranno gli stampini a ciambellina. Cuocere a 160 gr. 30 .40 minuti. Risulteranno cotte quando diventeranno belle brunite e si staccheranno dalle pareti degli stampini.
Ottime come stuzzichini o come antipasti servite con salumi e formaggi.
Buone e salate, ciambelline a tutti.