1 dicembre: altra ricetta!
Ingredienti:
1 kg di mele 80 gr di peperoncini
600 gr di zucchero
Procedimento:
lessare le mele sbucciate e tagliate in quattro parti insieme ai peperoncini in acqua fredda. Se sono mele biologiche lasciare anche la buccia.
Quando le mele sono morbide devono essere scolate. Passare poi il tutto con il passaverdure. Rimettere il composto sul fuoco aggiungendo lo zucchero.
Lasciare bollire per 40 minuti.
Per capire se è pronta fate la prova del piattino: se risulta ancora troppo liquida procedete ancora con la cottura.
Riempire i barattoli sterilizzati e tenerli capovolti per qualche minuto.
Sterilizzare poi il tutto in una pentola mettendo dei canovacci da cucina all’interno di essa in modo da non far urtare i barattoli.
Da quando iniziano a bollire devono poi passare 10 minuti. Lasciarli freddare nella pentola, tirarli fuori e mantenerli in luogo asciutto e umido.
Consigli d’uso:
buona con i formaggi stagionati e le ricotte.
La voglio fare, mi avete stuzzicato.brave
Ai peperoncini tolgo i semi o no? Grazie Ciao
Certo che cosi piccante non l’avevo mai mangiata. Cosa si puo’fare per diventare piu’amabile? Aggiungo acqua?
Allora i semi si devono togliere. Se ora è piccante va bene, domani cambierà un pó, si smorzerà!
Oppure si aggiungono altre mele e altro succo di limone.
Ma comuqnue è una marmellata che va usata a fine pasto con i formaggi o le carne.