marmellate

SETTEMBRE

Io so’ settembre; so’ molto cortese, a li villani io faccio le spese; porto l’ùa, li fichi, le mele e co’ ‘sti frutti je faccio piacere.

Salvia, majorana, trosmarino trapiantali a settembre e al tuo vicino.

Buon mese di settembre, buona vita! ❤️

Nuove ricette di marmellate in arrivo, ve le racconterò prima possibile!

Vi auguro un sereno tempo di autunno sperando di arrivare alla stagione più fredda senza tante costrizioni!

Altrimenti ci vedremo nell’ aldilà!

Buona vita, buon tempo di cambiamento ❤️

Marmellata di mele e peperoncini

1 dicembre: altra ricetta!

Ingredienti:
1 kg di mele 80 gr di peperoncini
600 gr di zucchero

Procedimento:
lessare le mele sbucciate e tagliate in quattro parti insieme ai peperoncini in acqua fredda. Se sono mele biologiche lasciare anche la buccia.
Quando le mele sono morbide devono essere scolate. Passare poi il tutto con il passaverdure. Rimettere il composto sul fuoco aggiungendo lo zucchero.
Lasciare bollire per 40 minuti.
Per capire se è pronta fate la prova del piattino: se risulta ancora troppo liquida procedete ancora con la cottura.
Riempire i barattoli sterilizzati e tenerli capovolti per qualche minuto.
Sterilizzare poi il tutto in una pentola mettendo dei canovacci da cucina all’interno di essa in modo da non far urtare i barattoli.
Da quando iniziano a bollire devono poi passare 10 minuti. Lasciarli freddare nella pentola, tirarli fuori e mantenerli in luogo asciutto e umido.

Consigli d’uso:
buona con i formaggi stagionati e le ricotte.