C’è sempre quella domenica che proprio di metterti a fare la pasta fresca, non ti passa nemmeno per la testa, anche perché dopo una nottaccia non stai nemmeno in piedi. Ed allora prima cerchi di incominciare a fare uno straccio d’albero finto di Natale, tiri giù un mucchio di scatoloni per cercare le decorazioni di sempre, un mucchio di ricordi natalizi, biglietti d’auguri, varie letterine di Natale, calendari d’avvento disegnati dai tuoi tre figli e qualche figura di Sacra Famiglia di quelle di una volta, in mezzo a tutto questo miscuglio cominci a perdere quel pò di pazienza con la quale non vai proprio d’accordo.
Cerchi le luci, le provi e qualcuna non funziona più, aspetti l’attimo per pensare e lasci tutto così com’è. Arriva l’ora di pranzo, sono le due, metti a bollire l’acqua per due spaghetti, proprio due per due rincoglioniti, prendi la salsa di peperoncini piccanti che più piccanti non si può, fatta ieri sera dal maniaco peperonaio, scoli gli spaghetti, li condisci, li porti in tavola natalizia, giri la forchetta, la porti in bocca e diavolo di peperoncini, non respiri più!
Silenzio rotto dalla tosse che immediatamente ha sconfitto pure il covid che aleggiava in casa, perché mai dire mai con lui! Il resto lo lascio immaginare. Riccardo 🤣
Buona vita, buoni spaghetti alla salsa di peperoncini ❤️

https://farinaefiore.com/2020/01/21/salsa-di-peperoncini-piccanti/
Qui trovate la ricetta della salsa di peperoncini 👆