Non ci credete a quanto è buono un sugo di lenticchie e pomodori con un goccio di Varnelli al sapore di semi di anici? Provate e sentirete che freschezza e bontà acquista una semplice pasta. Come si fa?
Mettiamo a cuocere le lenticchie con acqua fredda salata, erbe aromatiche, cipolla aglio che a me non piace, ed un filo di olio extravergine di oliva, io aggiungo croste di parmigiano reggiano lavate. A fine cottura le scoliamo dalla propria acqua, mettiamo in una padella un filo di olio extravergine di oliva e pomodori a pezzetti, mescoliamo, uniamo il sale e appena si asciugano spruzziamo con il Varnelli lasciando evaporare, uniamo le lenticchie lasciamo che insaporiscano per bene, uniamo la pasta corta al dente e finiamo di cuocere aggiungendo se ce n’è bisogno acqua di cottura della pasta. Spolveriamo con parmigiano reggiano e se ci piacciono alcuni semi di anici. Buona credetemi.
Buona vita, buona pasta con lenticchie al sugo di lenticchie e pomodori al Varnelli ❤️👌
Pasta e lenticchie ogni tanto, adoro pasta e fagioli.
I legumi a me piacciono sempre più della carne ed in qualsiasi modo 👌 buona giornata ❤️
Sono vegetariano.
Buona giornata a te
Beh potrei dire che io sia lo stesso vegetariano….io ci vivo bene senza le carni e vado matta per i formaggi ma sai che più di tanto non si possono mangiare 😂😂😂❤️