Due anni sono passati da quando è scoppiata la pandemia e siamo allo scoppio di una guerra che mai avremmo pensato potesse succedere!
È un tempo ancora più duro del primo quando una speranza c’era di futuro, ora non c’è più!
Si campa minuto per minuto, è certo che progetti non si possano fare, no!!!!
Non lo sapremo se il sole splenderà questa estate, né se ci saranno l’autunno e poi di nuovo l’inverno! Lasciamo scorrere sopra di noi tutti i pensieri neri, magari per un momento e quel che sarà, sarà!
La primavera è alle porte, la temperatura è gelida ancora ma c’è il sole e questo fa bene a tutti!
Cominciamo a pensare alla Pasqua e alle cose buone solite tradizionali e non! In cucina c’è spazio per tutte e due!
Questa è una corona di pane porta bene che può essere usata come centro tavola e da mangiare con la marmellata la mattina o con i salumi per antipasto a pranzo nel giorno di Pasqua.
Prepariamola per centro tavola di Pasqua intrecciata di rami di ulivi benedetti la domenica delle Palme!
Io vi racconto come l’ho fatta!
Ingredienti
500 grammi di farina ai cereali o 0 o 1 o metà integrale e metà 0
Un cucchiaino di lievito di birra disidratato
Un cucchiaino di zucchero
300/350 grammi di acqua
Sale
Semi vari di sesamo girasole e zucca
Tre cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
Mettere nella ciotola della planetaria o sopra la spianatoia la farina, il lievito e lo zucchero, unire poco per volta l’acqua cominciando ad impastare, unire il sale ed i semini, l’olio extravergine di oliva poco alla volta e lavorare fino ad incordare o se a mano fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Mettere a lievitare fino al raddoppio coperta da un sacchetto di plastica per alimenti. Ci vorranno dalle due alla tre ore.
Riprendere l’impasto, lavorarlo per sgonfiare, dividerlo in tre parti e formare tre cilindri della stessa lunghezza e formare una treccia saldando bene i bordi. Mettere in uno stampo del ciambellone unto ed infarinato e lasciare lievitare dentro il sacchetto ed in forno con luce accesa.
Scaldare il forno statico a 180 gradi, far cuocere per tre quarti d’ora più o meno abbassando la temperatura a 160 gradi dopo 10 minuti, ed ancora dopo altri 10 minuti a 140 gradi, nell’ultimo quarto d’ora cuocere a ventilato coprendo la superficie con un foglio di alluminio.
Togliere la corona di Pasqua dal forno e lascare intiepidire per poterla togliere dallo stampo!
Buona vita, buona corona di pane di Pasqua ❤️
