Una preparazione veloce per fare le pere o le mele sciroppose, assomiglia ad una preparazione sciroppata, ma alla fine la frutta resta più consistente quando la mangiamo e non molliccia come la frutta sciroppata.
Con la calura del tempo estivo, cadono le pere e le mele, queste possono essere usate per farle sciroppose, essendo più dure ed acerbe. In questo modo non si buttano.
Ci occorrono una quantità di pere o mele dure e senza ammaccamenti, le tagliamo a metà e poi a fette, non tanto sottili. Questa è una dose per un km di frutta.
Preparazione
Facciamo bollire mezzo litro di acqua con 150 di zucchero fino alla piccola bolla insieme a foglie di alloro. Spegniamo ed uniamo 150 gr. di miele di acacia. Mettimo poi la frutta a fette col succo di un limone, facciamo bollire, tiriamo su la frutta mettendola in una ciotola e lasciamo riposare per una notte. La mattina rimettiamo a bollire lo sciroppo e versiamo la frutta che dovrà solo bollire per poco. Togliamo la frutta e lasciamola riposare nella ciotola per una notte. La mattina rifacciamo lo stesso procedimento. Togliamo la foglia di alloro ed invasiamo nei vasetti sterilizzati a microonde. Prima di chiuderli con i loro coperchi, se ci piace mettiamo un cucchiaino di grappa. Lasciamo raffreddare e mettiamo i vasetti nella pentola con l’acqua fredda, fra un vasetto e l’altro sistemiaoci degli strofinacci da cucina per evitare la rottura. Accendiamo il gas, lasciamo bollire per una ventina di minuti dall’inizio del bollore. Spegniamo ed una volta freddi riponiamo in dispensa. La stessa preparazione la possiamo fare in forno a microonde. Mettiamo nella ciotola lo zucchero ed il miele, le foglie di alloro, lasciamo scaldare e poi bollire per alcuni minuti , uniamo la frutta, riaccendiamo lasciamo cuocere fino a quando la frutta diventa appena appassita. Togliamo la frutta dallo sciroppo formatosi, mettiamola in una ciotola e copriamo con la pellicola frutta e sciroppo. Lasciamo riposare per una notte, mettiamo a scaldare lo sciroppo sempre a microonde, uniamo la frutta e facciamola ribollita, bastano pochi minuti. Facciamo lo stesso procedimento riposo, e cottura tutto per tre giorni. Invasiamo come ho scritto sopra.
Sterilizziamo come sopra.
La frutta sciropposa oltre ad essere buona da usare nelle preparazioni dolci, magari sopra a creme di formaggi, sopra il pane, nello yogurt bianco greco, anche servita con i bolliti misti.
La stessa preparazione la si può fare con ogni tipo di frutta, come i fichi . Qui trovate la ricetta
https://farinaefiore.com/2017/06/23/fichi-sciropposi-e-uvetta-alla-grappa-o-al-caffe/