È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso così importante la tua rosa!
Ingredienti
200 gr di petali di rose rosse senza trattamenti e raccolte la mattina, io ho,usato le rose centifolia
500 gr di zucchero semolato
600 gr di acqua
Il succo di due limoni
Semi di vaniglia
Preparazione
Tagliamo l’unghia bianca ai petali delle rose, le laviamo delicatamente, le lasciamo asciugare all’aria, le spezziamo grossolanamente e le versiamo in una ciotola di vetro con il succo dei limoni e metà del peso dello zucchero. Lasciamo riposare per un giorno in un posto fresco. Passato il tempo, mettiamo l’altra parte di zucchero in una pentola insieme all’acqua, facciamo bollire fino a quando vedremo delle grosse bolle in superficie, aggiungiamo i petali di rose e mescoliamo delicatamente e facciamo cuocere per circa mezz’ora, schiumando. A questo punto vi consiglio di far riposare la marmellata per una notte, io lo faccio con tutte le marmellate, perché capisco meglio la consistenza delle stesse. Se mettendone un cucchiaino nel piattino, resta ferma, la marmellata è pronta, altrimenti, la rimettiamo a cuocere fino al punto giusto. La invasiamo nei vasetti sterilizzati in forno e li chiudiamo con i loro coperchi mettendo un cucchiaino di grappa o di limoncello se ci piace. Questo servirà anche da antimuffa. Questa marmellata può essere frullata ad immersione, però io la preferisco con i petali lasciati così a pezzetti.
Vi lascio un’altra ricetta con meno zucchero, la preparazione è la stessa.
300 gr di rose rosse e profumate
150 gr di zucchero semolato
Il succo di due limoni
Semi di vaniglia
3 bicchieri di acqua.
Questa versione risulta meno dolce e più densa. Scegliete voi. La prima però a me e ai miei piace di più.
La marmellata di petali di rose è ottima da mangiare sopra il pane, nelle crostate però cotte col guscio in bianco, nelle creme di yogurt greco, per decorare la cheesecake e con i formaggi freschi. Per preparare un gelato anche senza gelatiera mettendo a congelare lo yogurt greco bianco. Basta mescolare un cucchiaino di marmellata, mescolare e gustare. È sicuramente con meno zucchero di quelli che compriamo.
Buona vita e buona marmellata di petali di rose.