Marmellata di fragole senza zucchero con inulina

La mia passione per le marmellate fatte a casa, penso ormai sia risaputa. Praticamente ogni frutta e verdura si trova finita in un barattolo un’altra mia mania. Barattoli ovunque, nelle mensole, nelle credenze e in frigo. Ognuno ha una etichetta di farina e fiore, con il nome della preparazione. Bene, bene……anzi male per me che mi costringe a lavorare di più per mantenere bello e pulito ogni barattolo. Ora è tempo di frutta estiva bella e colorata, allora faccio prove su prove per poter cercare di eliminare quel famigerato zucchero, sostituito da una mela per una dolcezza naturale e da inulina una polvere magica estratta dalla cicoria. Quest’ultima è insapore e inodore e da una cremosità alla marmellata senza lo zucchero. Questa è soltanto una prova, ma direi che potrà andare bene per fare una bella scorta di marmellata con la frutta che ci piace.

Unico inconveniente è di armarsi di pazienza perché la marmellata una volta invasata nei barattolini sterilizzati prima, bisogna farli bollire per 30 minuti per una sicura conservazione. Una volta aperta mantenere in frigo e consumare presto. La marmellata fatta in questo modo può essere usata oltre che nel solito modo, sul pane, nelle crostate o nello yogurt bianco greco congelato ottenendo così un cremoso gelato. Si potrà usare nelle creme di formaggio spalmabile per la cheesecake o per farcire torte.

Ingredienti

200 fragole.

Mezza mela

In succo di mezzo limone

Un cucchiaino di inulina

Una tazzina da caffè di acqua

Vaniglia

Preparazione

Frulliamo la mela insieme all’acqua ed alcune gocce del limone, mettiamo in una pentolina le fragole tagliate a pezzetti, il succo del limone rimasto, il frullato di mela, il cucchiaino di inulina, la vaniglia, iniziamo a cuocere piano piano, mescolando spesso. Appena tutto è morbido frulliamo ad immersione, finiamo di cuocere fino a quando otterremo una crema di fragole. Invasiamo e chiudiamo con il coperchio. Questa quantità è servita per la prova. Se ne faremo una certa quantità ricordiamo di sterilizzare i vasetti per 30 minuti. Il risultato è quello della foto.

Provate e se vi va fatemi sapere.

Buona vita, buona “marmellata di fragole senza zucchero “!

2 comments

  1. Buongiorno , desidero sapere : durante la preparazione delle marmellate i vasetti vanno sterilizzati prima o dopo aver messo la marmellata ? Grazie ..Mary

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...