Zuccotto con crema di mascarpone e moscato d’Asti

Siamo alla fine di tutte le feste natalizie, domani sarà l Epifania e in ogni casa ci saranno sicuramente avanzi di pandoro panettone torrone e altri tipi di dolci i frutta secca. Avremo anche dello spumante che forse potrebbe finire nel lavandino ed invece lo useremo per fare una deliziosa crema che arricchirà del buon mascarpone.

Per fare uno zuccotto , foderare una ciotola con pellicola e fare strati di fettine di pandoro o panettone inzuppate di moscato d’Asti scaldato con un po’ di zucchero e vaniglia, di crema di mascarpone, cospargere di pezzetti di torrone o di cioccolato fondente o di marron glacé o di frutta secca, fino a chiudere con le fette di pandoro o panettone inzuppate di spumante.

La crema di moscato d’Asti la facciamo così.

Mettiamo a scaldare 300 grammi di latte intero o scremato, uniamo 100 grammi di spumante e la vaniglia, montiamo quattro rossi di uova con 150 grammi di zucchero, 50 grammi di fecola e mescoliamo per ottenere una crema liscia.

Versiamo il composto nel latte e lo spumante e cuociamo la crema sempre mescolando. Spegniamo il fuoco e lasciamo freddare coprendo la superficie con la pellicola.

Lavoriamo 200 grammi di mascarpone con 300 grammi di panna semi montata leggermente zuccherata ed uniamo la crema di moscato d’Asti. Montiamo i composti con la frusta e usiamo la crema per ricoprire le fette di dolce e comporre lo zuccotto.

Mettiamo lo zuccotto a congelare per qualche ora e sformiamolo togliendo la pellicola sopra un bel piatto. Potremo ricoprire la superficie con la crema di mascarpone, con del cocco o con lo zucchero a velo. Decoriamo con cioccolato fondente a scaglie o con frutta secca o con torrone sbriciolato. Mettete la vostra fantasia!

Siamo alla notte della festa dell’Epifania ed allora come vuole una tradizione mettiamo dentro lo zuccotto una sorpresa, magari un cioccolatino o una caramella. Chi la troverà sarà benedetto dai re Magi!

Buona festa dell’Epifania!

Buona vita, buon zuccotto alla crema di mascarpone e moscato d’Asti ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...