Una domenica senza torta per il compleanno di mio figlio che arriva improvvisamente.
Non c’è, proprio non c’è nessuna preparazione, è rimasta solo una fetta di crostata. Brutta cosa per me che non mi faccio mai mancare il dolce alla domenica.
Sarà il caldo, sarà l’età che avanza, si avanza velocemente lasciando la mia testa sguarnita!
Potrei piangere ma rido, tanto nonostante tutto, so organizzarmi velocemente per preparare un pranzo di compleanno.
Mi sono alzata presto, succede da un po’ di tempo in qua che lo faccio, mai prima succedeva!
Alle sette ed un quarto ero in cucina.
Queste sono le numerose cose che ho preparato!
Per prima il pane che ci vuole tanto tempo per farlo lievitare anche se con questo caldo fa più in fretta, lo yogurt bianco greco, sette o otto ore per averlo pronto, il rollè di pollo ripieno di molte cose, la base per la torta che vi racconto fra poco, finito di cuocere il sugo che avevo fatto rosolare ieri sera, le tagliatelle.
Rifatto i letti, scaricato lavatrice ed asciugatrice, apparecchiato carino, alle dieci era quasi tutto pronto.
Intanto il dolce era cotto, l’ho sfornato, l’ho lasciato freddare sopra una vaschetta con del ghiaccio dentro.
L’ho tagliato in due parti per poterlo farcire.
Ora però vi racconto gli ingredienti che sono per una torta di normali dimensioni per una famiglia di cinque persone. Se vi serve più grande, raddoppiate gli ingredienti.
3 uova di galline felici
150 grammi di zucchero
Il succo e la buccia di un limone
Vaniglia
Una bustina di tè bianco al mango (facoltativo) o di altro tipo
250 grammi di ricotta
250 grammi di yogurt bianco greco
120 grammi di farina 00
Mezza bustina di lievito per dolci
Per farcire
250 grammi di mascarpone
220 grammi di Filadelfia
Tre cucchiai di latte freddo
Tre cucchiai di zucchero a velo
Ciliegie sciroppose o fresche
Qui potete trovare la ricetta per farle sciroppose ma potete usare le ciliegie fresche magari scottate leggermente con succo di limone ed un cucchiaio di miele. Lo potete fare in una pentolina o a microonde e ci vorrà poco tempo.
Preparazione
Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e gonfio, uniamo il succo e la buccia di limone, il te ma è facoltativo, la vaniglia o la vanillina, mescoliamo bene ed uniamo la ricotta con lo yogurt bianco greco, la farina ed il lievito setacciati. Mescoliamo bene e versiamo il composto in uno stampo quadrato foderato di carta forno di 25 centimetri per lato, oppure in uno rotondo di 25 centimetri di diametro. Livelliamo bene il composto e mettiamo a cuocere in forno a 170/180 gradi per una ventina di minuti, se la superficie scurisce a metà cottura copriamola con un foglio di alluminio. Facciamo la prova dello stecchino che deve uscire asciutto. Spegniamo e lasciamo freddare.
Tagliamo la torta in due strati, lavoriamo il mascarpone e la Filadelfia con lo zucchero e il latte, uniamo le ciliegie sciroppose o fresche e farciamo il dolce. Ricopriamo con l’altro strato e mettiamo in frigo.
Prima di portarlo in tavola decoriamo con le ciliegie sciroppose o fresche e spolveriamo di zucchero a velo. Lasciamo grezzi i lati della torta perché sarà piu bella.
Questa è veramente una buona base per torta o per fare dei tranci una volta farcita!
Io l’ho portata in tavola con la candelina che poi ha spento Maurizio.
Auguri a mio figlio, anzi doppi ❤️
Grazie a Dio e non a me.
Buona vita, buona torta alle ciliegie sciroppose!❤️
Spettacolare, complimenti! 🙂
Grazie! Buona serata 🙏