Noi andiamo a periodi in cucina, se c’è un ingrediente in abbondanza, lo usiamo in svariati modi, fino a terminarlo.
Possiamo essere molto ripetitive, noiose, ma il nostro modo è così, questo però non ci impedisce di essere fantasiose anche con gli stessi ingredienti.
Ora è il periodo dei biscotti, sono già tre o quattro settimane che li sformiamo uno diverso dall’altro.
Tocca oggi ai biscotti con le nocciole, in dispensa ce ne sono abbastanza e bisogna consumarle in fretta prima che diventino immangiabili.
Nei biscotti abbiamo messo anche la farina di tipo uno e germe di grano duro, le spezie miste, la terra di cioccolato fondente misto alla buccia di limone e lo zenzero, metà olio di girasole e metà di burro per avere una friabilità che duri qualche giorno.
Eccoli gli ingredienti
50 grammi di nocciole
200 grammi di farina di tipo uno e germe di grano duro
250 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero
30 grammi di olio di girasole
50 grammi di burro oppure 75 grammi di solo burro
2 uova di galline felici
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Un cucchiaino di cremore di tartaro
50/70 grammi di latte
Spezie come cannella, noce moscata e zenzero
Cioccolato fondente alla buccia di arancia e zenzero oppure solamente cioccolato fondente normale a piacere
Preparazione
Frulliamo le nocciole con lo zucchero per ottenere una specie di farina, mettiamoli nella ciotola della planetaria o nel robot, insieme alle altre farine, uniamo l’olio di girasole ed il burro freddo a pezzi, lasciamo mescolare ed uniamo le uova, il latte tiepido con dentro il cremore di tartaro ed il bicarbonato, si formerà una schiuma che poi farà da lievitante. Lasciamo lavorare tutto, se l’impasto dovesse essere troppo duro, uniamo un po’ di latte. Formiamo una palla, e lasciamo riposare un po’ in frigo.
Riprendiamo la pasta, la stendiamo con il matterello nello spessore di pochi millimetri, tagliamo i biscotti con le formine che ci piacciono, spolveriamoci sopra la terra di cioccolato fondente grattugiato con una microplan e decoriamo con un pezzetto dello stesso cioccolato fondente. Mettiamo a cuocere a in forno a 160/170 gradi per una decina di minuti. La cottura deve essere giusta appena i biscotti si presentano dorati.
Spegniamo il forno e lasciamo freddare prima di staccarli dalla carta forno!
Mettiamo i biscotti nel vassoio e gustiamoli con una tazza di squaglio come si faceva negli anni belli della nostra infanzia.
Questi biscotti durano diversi giorni chiusi in una biscottiera o in un barattolo di vetro.
Buona vita, buoni biscotti di nocciole e cioccolato ❤️
