Diario alimentare di quaresima (polenta con il baccalà)

Diario alimentare di quaresima.

La pulènda présto tira, présto llénda……presto sazia e gonfia, presto rilassa, sgonfia la pancia.

C’era un tempo di vigilia che tutti rispettavano a tavola e non solo. I nostri nonni e mamme, erano tanto religiosi che cominciavano a pensare cosa mangiare di magro il giorno prima della festa solenne che cadeva in quel periodo.

Sul calendario, la prima vigilia era quella delle ceneri il mercoledì dopo carnevale, tutti i venerdì di quaresima ed il venerdì santo, via, via fino alla fine dell’anno. Molti riuscivano a fare digiuno totale. C’erano le nonne e le nostre mamme che spesso per la vigilia,

preparavano la polenta, avendo un costo basso e facilità di reperire la farina di granoturco. Il condimento seguiva il corso delle stagioni, d’inverno quando si faceva la “pista”, l’uccisione del maiale, la polenta era con le “costarelle e le sacìcce”, il sangue insaporito con le cipolle, con le “fòje tróate” e pesci di basso costo come la “renga”, l’aringa, il baccalà, lo stoccafisso, con i fagioli o ceci o le fave che finivano a bollire a fine cottura della polenta per insaporirsi meglio. La “sapa”, il mosto fresco bollito a lungo fino a diventare una salsa, diventava un altro gustoso condimento per la polenta o polentone a fette.

C’è oggi e da sempre per noi, l’esigenza di portare avanti le tradizioni e di rispettare i venerdì di astinenza dalle carni. . Perché non si perda nella notte dei tempi, abbiamo preparato la polenta con il baccalà.

Abbiamo fatto rosolare tutti gli odori come sedano, cipolla e carote tritati finissimi, nell’olio extravergine di oliva, unito i pezzi di baccalà già bagnato, il pepe rosa, abbiamo sfumato con il vino bianco ed aggiunto i pelati con il triplo concentrato di pomodoro.

Abbiamo fatto la polenta, noi la facciamo a microonde, ma ognuno ha il suo modo di farla, però con il microonde la polenta diventa una crema, l’abbiamo versata in ogni piatto e condita con il sugo ed il baccalà.

Per la preparazione della polenta, a voi la scelta farla con il microonde o tradizionalmente. Una mela a fine pasto ed il pranzo è presto fatto…….non c’era una volta nemmeno la frutta, se non si possedeva un fazzoletto di terra!

Buon cammino di quaresima!

Buona vita, buona polenta con il baccalà al pepe rosa ❤️

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...