pasta madre viva

Lievito liquido

Che miracolo la vita…

e anche se può sembrare strano

il comprenderla è ancora per me lontano.

Eppure emozioni grandi mi ha fatto provare.

Ho potuto sentirla crescere dentro di me

con tutta la forza che in essa c’è,

e ho cosi potuto dare vita a nuova vita.

Ricordo il primo vagito

di quell’esserino

che tutto bagnato e spaventato

con la sua testolina ha fatto fuori da me capolino,

e guardandomi, tutto scompigliato,

sembrava mi volesse dire

“mamma abbracciami, sono arrivato”,

quante lacrime di gioia ho versato,

emozioni incontrollabili

quasi indecifrabili.

Che miracolo la vita…

fatta di arrivi

ma anche di partenze

che spesso avvengono quando noi non ce l’aspettiamo

e io che di emozioni vivo,

ho potuto accompagnare

chi se ne stava andando da me lontano

e quando a legarlo qui era ormai un sottile filo

ho potuto assistere al suo ultimo respiro

tenendogli la mano.

Siamo anime che di qua arriviamo

senza alcun bagaglio a mano

e prima o poi di là torniamo..

e anche se ogni cosa dobbiamo qui lasciare

un tesoro, quello si, possiamo con noi portare..

ci serve per volare..

tutto l’Amore che abbiamo imparato a donare.

Lui è pure un piccolo miracolo! Se ti svegli e trovi questo, è già un segno di speranza. Buona giornata ❤️

#licoli #lievitomadre #lievitonaturale #lievitomadrevivo #pastamadreviva #miracolo #

Pane nostro quotidiano con lievito madre

E non ci posso fare nulla se mi piace fare il pane! Aspetto che lieviti, lo controllo, lo accarezzo e lo inforno sempre sotto il mio sguardo vigile! Lo sforno e lo sento cantare meravigliosamente! Soddisfazioni di una fornaia nipote d’arte!

Questo pane come quasi tutto il nostro pane che facciamo, ha una lievitazione lunga, che può variare da una notte ad una notte e mezza giornata o di due giorni a seconda di come voglio che si faccia la cottura è senza impasto perché basta sciogliere il lievito madre o di birra nell’acqua con un cucchiaino di malto d’oro o di miele, aggiungere la faina ed il sale mescolare con un cucchiaio e mettere a lievitare al fresco fino al raddoppio! Una volta lievitato, si lascia cadere sopra al tavolo infarinato, si fa una piega una o due volte, si mette nel cestino a fare l’ultima lievitazione. Si mette a cuocere in forno caldo per un’ora.

Un po’ di pazienza, l’attesa necessaria e abbiamo un pane naturale, buono, saporito e soprattutto genuino!

Cosa vogliamo di più dalla vita?

Vedete voi!

Buona vita, buon pane naturale fatto in casa ❤️😘

Il nostro lievito madre rinfrescato❤️