licoli

Lievito liquido

Che miracolo la vita…

e anche se può sembrare strano

il comprenderla è ancora per me lontano.

Eppure emozioni grandi mi ha fatto provare.

Ho potuto sentirla crescere dentro di me

con tutta la forza che in essa c’è,

e ho cosi potuto dare vita a nuova vita.

Ricordo il primo vagito

di quell’esserino

che tutto bagnato e spaventato

con la sua testolina ha fatto fuori da me capolino,

e guardandomi, tutto scompigliato,

sembrava mi volesse dire

“mamma abbracciami, sono arrivato”,

quante lacrime di gioia ho versato,

emozioni incontrollabili

quasi indecifrabili.

Che miracolo la vita…

fatta di arrivi

ma anche di partenze

che spesso avvengono quando noi non ce l’aspettiamo

e io che di emozioni vivo,

ho potuto accompagnare

chi se ne stava andando da me lontano

e quando a legarlo qui era ormai un sottile filo

ho potuto assistere al suo ultimo respiro

tenendogli la mano.

Siamo anime che di qua arriviamo

senza alcun bagaglio a mano

e prima o poi di là torniamo..

e anche se ogni cosa dobbiamo qui lasciare

un tesoro, quello si, possiamo con noi portare..

ci serve per volare..

tutto l’Amore che abbiamo imparato a donare.

Lui è pure un piccolo miracolo! Se ti svegli e trovi questo, è già un segno di speranza. Buona giornata ❤️

#licoli #lievitomadre #lievitonaturale #lievitomadrevivo #pastamadreviva #miracolo #

Sorella di pane

C’è la sorella di sangue, c’è la sorella di latte e c’è la sorella di pane ed è un legame meraviglioso quello che mi lega ad una persona ancora più meravigliosa. Arianna Paola Appetecchi. Fantastica e semplice donna di una volta del tempo di oggi!

Questo è il bellissimo post fatto da lei, con i pani, due sono i miei che sono Anna e delle mie sorelle, tutte accumunate dall’amore per i lievitati.

Buona vita, buon pane fatto in casa ❤️

Diario alimentare del tempo di coronavirus

Quindicesimo giorno

Pane e companatico con prosciutto cotto e scamorza affumicata

Un pane buono che si può fare con due prodotti in busta con una certa data di scadenza. Quando potremo fare la spesa, mettiamo nel carrello qualche busta in più di prosciutto cotto o crudo e scamorza affumicata. Questo è un pane fatto con il lievito madre liquido ma si può sostituire con un cucchiaino di lievito di birra disidratato mastro fornaio. Vi auguro una serena notte e che Dio ci protegga!

Pane e companatico, fatto con il licoli ma si può fare con un cucchiaino di lievito di birra disidratato, 300 grammi di farina 0, 300 grammi di farina integrale, se si usa il licoli mettere 150 grammi, un cucchiaino di zucchero, un uovo, latte quanto ne serve per ottenere un impasto morbido e un cucchiaino di sale. Impastare per incordare e alla fine mettere tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Mettere a raddoppiare, sgonfiare la pasta, stenderla a rettangolo, coprire la superficie con prosciutto cotto e scamorza affumicata, chiudere a filoncino e mettere a lievitare. Cuocere a 180 gradi per quasi tre quarti d’ora.

Dopo dieci minuti, abbassare la temperatura a 160/140, gli ultimi 10 minuti cuocere con lo sportello socchiuso. Buono e saziante.

#panefattoincasa #paneripieno #licoli #lievitomastrofornaiopaneangeli #latte #uova #olioextraverginediolivadicasanostra #pastamadreviva #diarioalimentaredeltempodicoronavirus #prosciuttocotto #scamorzaaffumicata #domanièunaltrogiorno