๐ฏ
๐๐ผ๐๐ผฬ’ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ญ, ๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐ง๐๐ค ๐๐๐๐๐ฉ๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐ก’๐๐ซ๐ซ๐๐ฃ๐ฉ๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ฅ๐ค๐ฅ๐ค๐ก๐๐ง๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐๐ก๐ ๐๐ค๐ฃ ๐๐๐ค๐ซ๐๐ฃ๐ฃ๐ ๐๐๐ฃ๐ค๐๐๐ก๐.
๐ฎ๐ฏ ๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ญ
Le sere di Natale ci si ritrovava nelle case a giocare a tommolรฉtta. La singolaritร che presenta il gioco nel maceratese sta nel gridare i numeri, molti dei quali in modo strano.
Ad esempio: estratto il 22 si grida: le paperรฉtte; il 77 le zambe de le donne; il 90 la paura; il 25 Natร โ; il 33 llโanni de nostro Signor Jisรน Cristo; il 26 la seconda festa de Natร โ; il 28 li โNnocindini; 48 ogghji li condo domร โ te li porto.