๐ฏ
๐ก๐๐ง๐ฬ’ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ, ๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐ง๐๐ค ๐๐๐๐๐ฉ๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐ก’๐๐ซ๐ซ๐๐ฃ๐ฉ๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ฅ๐ค๐ฅ๐ค๐ก๐๐ง๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐๐ก๐ ๐๐ค๐ฃ ๐๐๐ค๐ซ๐๐ฃ๐ฃ๐ ๐๐๐ฃ๐ค๐๐๐ก๐.
–
๐ญ๐ด ๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ – ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฉ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ๐๐ผ
Tradizione della famiglia marchigiana era quella di riunirsi tutta il giorno di Natale; anche i lontani se non assolutamente impossibilitati, cercano, per una nostalgica tradizione, di ritrovarsi insieme alla mensa paterna. Un detto ci ricorda difatti:
ยซCarnoร โ doโ che te troi,
Natร โ a ccasa tua, se poli”!
Per forza o per amore!