Io so’ maggio de tutti lo più bello, de rose e fiori me ‘ddorno ir cappello;
giovani e vecchi me vole un gran bene perché non porto né noia né pene!






Io so’ maggio de tutti lo più bello, de rose e fiori me ‘ddorno ir cappello;
giovani e vecchi me vole un gran bene perché non porto né noia né pene!
Leggetela.
É bellissima”*
Un contadino stanco della solita routine quotidiana, tra campi e duro lavoro, decise di vendere la sua tenuta…
Dovendo scrivere il cartello per la vendita decise di chiedere aiuto al suo vicino che possedeva delle doti poetiche innate…
Il romantico vicino accettò volentieri e scrisse per lui un cartello che diceva:
“VENDO un pezzettino di cielo, adornato da bellissimi fiori e verdi alberi, con un fiume dall’acqua così pura e dal colore così cristallino che abbiate mai visto…”
Fatto cio’, il poeta dovette assentarsi per un pò di tempo, al suo rientro però, decise di andare a conoscere il suo nuovo vicino.
La sua sorpresa fu immensa nel vedere il solito contadino impegnato nei suoi lavori agricoli.
Il Poeta quindi domandò:
“Amico non sei andato via dalla tua tenuta?”
Il contadino rispose sorridendo:
“No, mio caro vicino, dopo aver letto il cartello che avevi scritto, ho capito che possedevo il pezzo più bello della terra e che non ne avrei trovato un altro migliore.”
✨ Morale della favola.
Non aspettare che arrivi un poeta per farti un cartello che ti dica quanto è meraviglosa la tua vita, la tua casa, la tua famiglia e tutto ciò che possiedi…
Ringrazia sempre
per la salute che hai,
per la vita che vivi,
per la caparbietà che hai nel lottare per andare avanti…
Apprezza questo pezzettino di cielo che è la tua VITA.
Il tuo risveglio al mattino è la parte migliore,
“ALZATI, hai un’altra OPPORTUNITÀ” ❤
Nasciamo per essere felici
“NON PER ESSERE PERFETTI”
I giorni buoni ti danno
LA FELICITÀ
I giorni cattivi ti danno
L’ESPERIENZA
I tentativi ti mantengono
FORTE
Le prove ti mantengono
UMANO
Le cadute ti mantengono
UMILE
Non lo so chi l’abbia scritta ma è bella semplice e vera, da condividere come un pezzettino di gioia. 🍀🍀🍀
Morale della favola per noi.
Il nostro orto giardino scapigliato, da qualche parte possiamo scorgere bellezza, gioia e soprattutto la vita!
Buona vita, buon orto giardino scapigliato a noi e anche a qualcuno di voi ‘❤️
Trilussa
Una bella margherita
Che fioriva in mezzo a un prato
Fu acciaccata da un serpente
Da un serpente avvelenato.
“Si sapessi – disse er fiore –
Tutto er male che fai!
E er dolore che me dai
Quanta gente lo risente!
Certamente nu’ lo sai!
Ogni donna innammorata
Che vò legge’ la furtuna,
Ner vedemme m’ariccoje
Pe’ decide da le foje,
Che me strappa una a una
S’è infelice o affurtunata:
E vò vedè se l’amore
Se conserva sempre eguale
E me chiede se l’amante
Je vò bene o je vò male…
Io, pe’ falla più felice,
Pe’ levalla da le pene,
Fò der tutto che la foja
Che je dice. Me vò bene
Sai quell’urtima che sfoja.
Dove c’è la margherita
C’è er bòn core e la speranza,
C’è la fede, c’è l’amore
Ch’è er più bello de la vita…”
Ogni fiore a ‘ste parole
Rispettoso la guardò,
E perfino er girasole
Piantò er sole e s’inchinò
Se scendi tre gradini, puoi trovare quello che ci vuole per fare una semplice ghirlanda!
Affrettati cara Primavera 🙏
C’è il nostro orto giardino scapigliato che si comincia a strecciare, sarà molta dura!!!
Non perdiamo la speranza!
L’erbetta saporita e tenera a marzo se semena!
Sèllero dolce e gentile, sommentalo in marzo ed aprile!
Marzo la notte co’ lu dì sparte!
Marzo che tu sia il benvenuto!
Annuncio di rinascita……nel bene o nel male, c’è sempre!
Buon inizio di primavera!
Ma ti pare strano che stai pulendo gli asparagi e le fragole e non ti viene in mente i farci un risotto? Ma no, è tutto normale!
Che ci vuole con tutti i mezzi che ci sono in cucina per prepararlo? Pochi minuti e sarà pronto!
Per prima cosa preparo un brodo vegetale con carote, sedano e porro a microonde. Metto tutte le verdure tagliate a pezzi dentro una ciotola, aggiungo acqua non troppa, perché potrebbe traboccare con il pericolo di scottarsi, copro con un piatto e lascio cuocere per alcuni minuti. Sempre a microonde faccio cuocere per pochi minuti, gli asparagi dentro una pirofila bassa con poca acqua e copro con carta forno. Basta poco, meglio lasciarli croccanti.
Nella pentola a pressione, metto un filo di olio extravergine di oliva, le parti finali degli asparagi raschiate bene, due pugni di riso, faccio tostare un po’, sfumo con un goccio di vino bianco, lascio evaporare ed aggiungo il brodo vegetale. Chiudo la pentola, all’inizio del sibilo, abbasso il gas, lascio cuocere per meno di cinque minuti, faccio sfiatare la valvola, tolgo il coperchio, mescolo aggiungo le fragole a pezzi e le punte di asparagi cotte prima. Metto un pezzetto di burro e una spolverata di parmigiano reggiano, mescolo per l’ultima volta e metto nei piatti.
Ecco fatto il risotto con fragole e asparagi cotto in un quarto d’ora!
Buona vita, buon risotto con fragole e asparagi ❤️
Primavera tu ti fai attendere, ma la regina dei giardini del mondo, è sbocciata con tutto la sua bellezza!
Sfoglia sfoglia la spio!
Così gentile il profumo d’un fiore!
Buona vita, buona primavera 🌹
Ti aspettiamo cara primavera, ma tu sei più pazza del mese di marzo quando entri in punta di piedi e ci illudi con il primo tepore e con i fiori appena sbocciati!
Forza che abbiamo bisogno di te per un nuovo inizio di vita!