pizzaiolo

Torta salata alla birra con zucchine, fagiolini, scamorza e pomodorini confit

No pane…..no mangi!!!

No pane…..no mangi😂😂😂ma niente paura perché impasti farina integrale e 0 unisci la birra bionda come sono io….finta😂😂l’olio extravergine di oliva, sale, timo e un pizzico di lievito per torte salate. Impasti molto morbidamente, stendi con le dita, fai “un sólà” di zucchine grigliate leggermente, un “sólà” di fagiolini sbollentati, un sólà di scamorza metti in forno fai cuocere ed infine metti i pomodori confit! Niente pane…..pizza salata sì! E poi ci sono molti “sólà” di verdure 🍅 🍆🌶🥭

Ecco come si fa un impasto morbido e alla birra bionda.

Ingredienti

200 grammi di farina 0

100 grammi di farina integrale

birra bionda quanta ne serve per ottenere un impasto morbido da stendere con i polpastrelli delle mani

Tre cucchiai di olio extravergine

Sale

Un cucchiaino di lievito per torte salate pizzaiolo

Timo o altra erba aromatica

Pomodorini confit

Zucchine grigliate

Fagiolini già cotti

Scamorza

Preparazione

Prepariamo i pomodorini confit tagliandoli a metà, li mettiamo sopra una lastra foderata con un foglio di alluminio e con sopra un filo di olio extravergine, li saliamo, spolveriamo di zucchero di canna e uniamo foglioline di timo o maggiorana. Li mettiamo a cuocere a 150 gradi fino a quando diventano caramellati, oppure se vogliamo fare in fretta, in padella antiaderente, fino a quando risultano croccanti.

Le zucchine a fette le mettiamo a grigliare sotto il grill oppure nel forno a microonde con la funzione crisp.

Sbollentiamo i fagiolini in acqua bollente salata e li scoliamo per bene.

Nella planetaria mettiamo le farine, il sale, il timo e il cucchiaino di lievito per torte salate, la birra e l’olio extravergine, L’ impasto deve essere morbido da stendere con i polpastrelli delle mani sopra uno stampo foderato con la carta forno facciamo il primo strato con le zucchine, un pizzico di sale ed un filo di olio extravergine, un altro con i fagiolini tagliati in pezzi, la scamorza a fette. Richiudiamo il bordo sopra le verdure e mettiamo a cuocere a 180 gradi per quasi un’ora. Il bordo deve risultare dorato, poco prima della fine della cottura mettiamo sopra i pomodorini confit e rimettiamo in forno per cinque minuti. Spegniamo il forno e serviamo la torta salata calda o fredda.

La torta salata alla birra può essere servita anche come antipasto rustico o a merenda.

Buona vita, buona torta salata alla birra ❤️

Torta rustica con asparagi, fave cacio e pepe nero

Se c’è stata una nota positiva nel brutto tempo trascorso, è che possiamo trovare le verdure tipiche della primavera, in ritardo. Le fave e non solo, hanno potuto maturare solo in questi giorni ed essendo ancora piccole sono ottime per preparare torte e sformati salati. La nostra torta rustica è completa di tutto,carboidrati, proteine e verdure, può essere servita come piatto unico accompagnata da un fresca insalata, per una merenda sui prati, o per antipasto. Possiamo sostituire le fave con le zucchine e fiori o fagiolini

Vediamo come si prepara

Ingredienti per la pasta salata

200 gr di farina 0

50 grammi di farina integrale o di farro

100 gr di burro o 70 gr di olio extravergine di oliva

Acqua quanto basta

Sale, pepe

Un cucchiaino di lievito per torte salate tipo pizzaiolo

Per il ripieno

300 grammi di ricotta mista

Un uovo o due a seconda di quanto sono grandi di galline felici

Sale

Pecorino romano grattugiato

una manciata di fave fresche

Un mazzetto di asparagi

Curcuma e pepe nero

Porro e erbe aromatiche

Preparazione

Mettiamo nella ciotola della planetaria o sopra la spianatoia le farine, il sale, il cucchiaino di lievito, l’olio di o il burro morbido, lasciamo che si impastino tutti gli ingredienti piano piano e aggiungiamo l’acqua quanta ne basta ad ottenere una pasta morbida. Lavoriamola sopra la spianatoia e lasciamo che si riposi coperta con una ciotola.

Nella padella mettiamo l’olio extravergine, il porro, e le fave sgusciate, i gambi degli asparagi raschiati prendendo solo le parti che risultano morbide, ed alcuni interi. Lasciamo altri asparagi per decorare la torta rustica.

Mescoliamo le verdure che non devono cuocere molto e spegniamo il gas.

Lavoriamo la ricotta con le uova, il sale, il pecorino, la curcuma, il pepe nero, le erbe aromatiche timo, maggiorana e menta se piacciono, le fave e gli asparagi. Stendiamo la pasta sottile sopra la carta forno, sistemiamola dentro uno stampo di 24/26 centimetri, buchiamo con la forchetta, versiamo la ricotta con le verdure, decoriamo con gli asparagi e chiudiamo il bordo intorno bucandolo. Mettiamo in forno a 180 gradi per 30/35 minuti. Regoliamoci, la torta rustica deve risultare non troppo scura.

Buona vita, buona torta rustica di asparagi e fave cacio e pepe nero ❤️

Strudel salato con ricotta, finocchi, mele e uvette alla cannella

Sembra strano mettere la cannella in uno strudel salato, ma se ci pensiamo bene, non lo è affatto, ci piacciono i ravioli ricotta e cannella, i bocconcini di pollo, un risotto e la carne e i legumi. Se la si ama questa spezia, si ama ovunque. Per questo strudel ho fatto una sfoglia con uova, latte ed olioextravergine d’oliva. Vediamo gli ingredienti.

ingredienti per la sfoglia

500 gr di farina 1 macinata a pietra Spadoni

Due uova

Tre cucchiai di olio extravergine di oliva

Un bicchiere di latte più o meno

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per torte salate tipo pizzaiolo

Per il ripieno

100 gr di ricotta vaccina

Cicoria, finocchi e una mela cotti insieme e se vi va ripassati in padella con aglio ed olio extravergine di oliva, io non l’ho fatto

Sale q b

Cannella

50 gr di uvetta lavata ed asciugata

Prepariamo la sfoglia mettendo nella ciotola o sopra la spianatoia, la farina, il lievito tutto setacciato, le uova, l’olio extravergine di oliva, il latte non tutto in una volta, e il sale. Impastiamo bene, dovremo ottenere una pasta morbida, quindi regoliamoci con il latte. Quando la sfoglia è bel lavorata, la facciamo riposare per un’ora sotto la ciotola. Intanto avremo fatto cuocere la cicoria, con i finocchi e le mele in acqua salata. Scoliamo tutte le verdure strizzandole con le mani, le tagliamo a pezzetti ed uniamo la cannella, le uvette, l’olio extravergine di oliva, il sale, ora potete decidere se ripassare in padella con aglio, e la ricotta. Mescoliamo per amalgamare il tutto. Stendiamo sottilmente la sfoglia prima con il matterello poi con le nocche delle mani, spalmiamo sopra le verdure con la ricotta, chiudiamo le due parti laterali, poi arrotoliamo come uno strudel. Spennelliamo con un po’ di latte e mettiamo a cuocere in forno già caldo a 200 gr per 30/35 minuti. Dovete regolarvi con il vostro forno. Il mio cuoce molto e devo mettere un foglio di alluminio sul pavimento del forno, poco dopo l’inizio della cottura e poi sopra prima di finire la cottura che deve risultare croccante. Con questa dose di pasta potete fare metà per questo strudel e metà per uno dolce. Poi vi farò vedere come l’ho fatto. Vi garantisco che il sapore è strepitoso. Scusate se me lo dico da sola. Ma per me, per i miei è così.

Buona vita, buono strudel salato di cicoria, finocchi, mele al profumo di cannella.

A presto!