I primi tipici

RAVIOLI DI ZUCCA E CAVOLO

Piatto di riciclo!

Scrivo le mie semplici ricette del mio vivere quotidiano per lasciarne in ricordo a mia figlia Serena e se vorranno anche ai miei figli Riccardo e Maurizio e a chi vorrà leggerle.

Niente di particolare, tutto il mio mondo è racchiuso in questo diario di mamma, moglie e quando Dio vorrà, di nonna!

Siccome la mia memoria sta vacillando, non so se per l’età che avanza o Dio non voglia, per qualche turba mentale, voglio scrivere ciò che ogni giorno faccio in cucina ed anche le mie manie giornaliere di qua e di là fuori e dentro la mia casa!

Oggi vi racconto i miei ravioli di riciclo!

C’era il petto di pollo bollito, c’era pure chi non lo voleva mangiare bollito, ci sono io che so trattare per bene una cosa che rischia di finire nell’umido o al gatto.
Prendo la zucca, le foglie di cavolo, le faccio cuocere per poco tempo, le lascio raffreddare, macino il pollo, unisco le verdure, l’uovo, il parmigiano reggiano, il timo ed il rosmarino ed una grattugiata di limone. Mescolo per bene, faccio la pasta fresca, la lascio riposare ed intanto lavoro all’uncinetto, riprendo la pasta, la stendo con la macchinetta, metto sopra tanti mucchietti di pollo e verdure e faccio i raviolini che lascio cuocere nel brodo di pollo.
Vengono Serena ed Umberto e se mettono a “magnà”!
Beati quelli che hanno la mamma.

Questo è stato il piatto di oggi che sta per finire perché non dimentichiamo che del diman non c’è certezza ed il resto è noia!

Buona vita, buoni ravioli di zucca e cavolo ❤️

C’ERA UNA VOLTA LA CANTINA ED IL BICCHIERE INFRANGIBILE

C’era una volta la cantina con i bicchieri infrangibili che quando sfuggivano dalla mano, cadevano rumorosamente in terra finendo in mille pezzi che schizzavano ovunque. Era l’unico tipo di bicchiere per l’uso di cantina, perché non si scheggiava nel lavaggio magari veloce dell’oste, non c’era molta scrupolosità da parte sua, il tempo era prezioso e in cantina molto spesso arrivavano avventori che pretendevano di essere serviti prima che magari qualcuno perdesse la pazienza, quel tipo di persona faceva parte dei grandi bevitori che di spirito di sopportazione non ne aveva proprio.

Quei bicchieri infrangibili li usavo anch’io miei nei primi anni di matrimonio, non volevo usare i servizi più belli magari donati dagli invitati.

Avevo un difetto e ce l’ho ancora, ero un po’ “stroppietta” storpia come mi diceva il marito!!! Mi cadevano molto spesso bicchieri e piatti in terra, tanto che dovevo continuamente comprarne di nuovi. Questo ed altri due o tre, sono i superstiti di quel tempo! Fate il conto che anni erano!

Allora oggi con la minestra rustica di fardèlle, la pasta fresca all’uovo tagliata rozzamente, le fave, i fagioli borlotti freschi ed i piselli con tutti gli odori dell’orto giardino scapigliato, l’olio extravergine di oliva ed il pecorino grattugiato, ho apparecchiato come in cantina!

Finché ci saranno i ricordi, ci sarà vita!

La minestra rustica è una pasta fresca all’uovo tagliata rozzamente, i legumi, i fagioli borlotti freschi ma possono essere surgelati o in barattolo, le fave ed i pisell surgelati, hanno cotto nell’acqua che ho salato alla fine per non indurire i legumi, ho unito erbe aromatiche, ho aggiunto la pasta fresca all’uovo tagliata, ed infine l’ho condita con olio extravergine di oliva di e pecorino secco grattugiato.

Una buona minestra nel solco della tradizione in cucina e dei ricordi, che fa piacere portare in tavola ora con i primi freddi di questo autunno ancora indeciso!

Buona vita, buona minestra rustica con le fardèlle ed legumi ❤️

PANCOTTO CON POMODORO MELANZANE ZUCCHINE CIPOLLA

Nanna oh…..nanna oh…..
che pacienza che cce vô!!!!
Co’stu pupu non c’e pace,
la zzuppetta non je piace….
Nanna oh……nanna oh….
Lo pangótto non je piace
che pacienza che cce vô!!!


Pangótto….aécce lo pangótto su la testa!
Avere il pancotto al posto del cervello!


Filastrocca e detto petriolese e dintorni.


Il pancotto che deve essere il primo pasto per svezzare il neonato, deve cuocere nella “pignolétta”, una piccola pentola di coccio marrone, bisogna farlo bollire fino a fare “sette veli”, quella patina che si forma sulla “bocca” della “pignolétta”.

Una volta cresciuto il neonato, del “pangótto” e della nenia, non ne vuole più sapere, ma se provasse il mio pangótto si leccherebbe i “baffi”!


Pomodori rossi maturati al sole di agosto, cipolla, melanzane e zucchine e crosta di parmigiano reggiano. Olio extravergine di oliva di casa nostra a crudo, peccato che sia agli sgoccioli, e tante erbe aromatiche!


Cocò ha fatto il bis….mormorando……quanno è bbonu lo pangótto!!!

E chiudi la bocca e magna!

Buona vita, buon pancotto ❤️

CORPUS DOMINI

Corpus Domini

Il giorno del Corpus Domini, sia nelle chiese di città che in quelle di campagna, si usa fare solenni processioni; dinanzi all’aprirsi della processione stessa si gettano fiori in onore di Gesù Sacramentato.

Nelle campagne, passata che sia la processione, si raccolgono i fiori certamente sciupati e si conservano per quando avvengono tempeste di grandine.

Allora vengono sparsi dai contadini per le campane perche il Signore Iddio non permetta la distruzione di quanto realizzato dal lavoro dei campagnoli.

Giovanni Ginobili “costumanze marchigiane”, (4raccolta) pag 18 1952.

Alla stessa maniera si faceva in occasione delle Rogazioni.

A Petriolo come altrove, vestito a festa con i drappi alla finestra, molti anni fa la solenne processione si teneva la mattina sotto un caldo afoso.

Gesù Sacramentato e tutto il popolo Cristiano sfilavano per le vie mentre le donne del paese spargevano petali di rose sul cammino divino.

A quando questo meraviglia tradizione religiosa?

Dio solo lo sa!

corpusdomini #fiori #spargerefiori #infiorata #festareligiosa #gesùsacramentato #processionedelcorpusdomini #processione #tradizione #tradizionepopolare #tradizionemarchigiana #tradizionepetriolese #petriolo #provinciadimacerata #marche #costumanzemarchigiane #giovanniginobili #poetadialettale #dialettopetriolese #raccoltaditradizioni

Gnocchi di polenta avanzata

Questi sono dei buonissimi gnocchi fatti con la polenta avanzata, potevo farci molte cose, crocchette con scamorza, con il tonno, con le erbe spontanee oppure un dolce tradizionale della mia infanzia che preparava nostra madre quando le avanzava la polenta…..”lu pizzutéllu”!

Lei prendeva un piatto fondo di quelli dove condiva la pasta, metteva dentro la polenta che era diventata dura perché del giorno prima, univa un “acinittu”di zucchero, cioè poco perché lo custodiva come un gioiello prezioso da usare per i suoi cinque figli, l’uva passa ammollata o i fichi secchi, noci ed un goccio di mistrà il liquore al profumo di semi di anici magari regalatole dai suoi clienti di campagna. Stendeva la polenta sopra una teglia unta e spolverata di farina di mais e cuoceva in forno fino a quando “lu pizzutéllu”, diventava croccante. Lei nostra madre, per tenerci buoni o per farci addormentare ci cantava una filastrocca che faceva così!

“Cinnì……cinnì….cinnòla……qui nominava il nome del malcapitato figlio, Vattelappesca…..va alla scuola…..a scuola con il canestrello pieno di pizzutéllu…..la maestra gli fá festa….buttalo dalla finestra!!!! Non sapremo mai chi volesse buttare giù quella sciagurata maestra, se il canestrello con il “pizzutéllu” o quel povero bimbo spaurito!

Per fare gli gnocchi abbiamo mescolato la polenta con due rossi d’uovo, farina e parmigiano reggiano, abbiamo impastato, fatto dei cilindri e tagliato gli gnocchi, abbiamo fatto un sugo di pomodoro con olio extravergine di oliva di casa nostra e tanti profumi dell’orto giardino scapigliato, spolverata di parmigiano reggiano e portato in tavola!

Buoni…..buonissimi e quel palato e quel naso di casa giudici come sempre, hanno detto sì!

Allora non fatevelo scappare questi buonissimi gnocchi quando avrete la polenta avanzata.

Buona vita, buoni gnocchi di polenta avanzata!❤️

Farfalle con polpettine di bollito e “sgrisciuli” (ciccioli)

Diario alimentare di quaresima.

Avanza il bollito, dopo un giorno riscaldato senza il suo brodo, a noi non piace, non resta che farci le polpettine insieme alle carote, alle erbe aromatiche, uova, noce moscata e parmigiano reggiano. Facciamo il sugo di pomodorini, intanto mettiamo a cuocere le polpettine in forno, non le friggiamo, le lasciamo insaporire nel sugo. Abbiamo messo in surgelatore “li sgrisciuli”, perché così si manterranno fino all’anno prossimo. Li facciamo diventare croccanti per un minuto o due al forno a microonde. Scoliamo le farfalle, le condiamo con il sugo e spolveriamo di “sgrisciuli”! Buona e croccante questa pasta. Il cammino continua sperando di non incontrare altri inghippi…..l’aria non è bella!

Buona vita, buone farfalle con polpettine di bollito e sgrisciuli ❤️

Diario alimentare di quaresima!

Eccoci a raccontare un altro diario, l’anno scorso abbiamo percorso il tempo di coronavirus senza approdare a nessun risultato positivo, quest’anno purtroppo dobbiamo avere più pazienza e forza per non soccombere. C’è l’aria che ci si perda nella disperazione. …..noi la sentiamo bene!

Diario alimentare del tempo di quaresima.

Vi raccontiamo questo antico e povero piatto tipico della nostra zona di campagna e non solo, non ha un’origine precisa perché è stata tramandata da madre in figlia.

Quando non c’era proprio spazio per i capricci alimentari, quando lo stomaco brontolava e non si doveva far altro che mettersi a letto, che letto……un pagliericcio, per calmare i morsi della fame e non si poteva stare certo a guardare la qualità del cibo. Quando si era fortunati se ci si poteva nutrire di erbe campagnole, di cavoli, di tagliulì, di frascarélli, di pulènda, di créscia, di uova, quando queste avanzano perché ci si preoccupava prima dei figli e degli anziani, quando c’era un piatto fumante e rustico di quatrùcci mischi có lo céce o altro legume.

Una specie di quadrucci grossolani senza uova, fatti solo di farina di grano tenero e di granoturco, impastate con acqua tiepida ed un pizzico di sale. La pasta impastata, si lasciava riposare coperta da uno “sparetta”, uno strofinaccio di cucina, si stendeva la “perna”, la sfoglia, la si lasciava asciugare sopra “la spianatóra”, o sopra il letto, la si arrotolava e la si tagliava grossolanamente, sia in senso verticale sia in senso orizzontale, lasciandola appiccicare.

Si preparava un sugo di pomodoro e cipolla profumato di rosmarino e si univano i ceci o i fagioli, o la cicerchia cotti a parte, acqua calda o brodo e si calavano i “ quatrúcci mischi”, misti per l’unione delle due farine. Un filo di olio extravergine di oliva ed una spolverata di pecorino secco o di parmigiano reggiano, quest’ultimo sono in tempi di benessere!

Buona vita, buon percorso quaresimale ❤️

Vincisgrassi eretici (bianchi)

Potevo non farli questi benedetti e buonissimi vincisgrassi eretici? Eretici perché bianchi e non rossi come ricetta marchigiana comanda. Un sugo con carni miste, carote cipolla e sedano, ed erbe aromatiche ma anche noce moscata e bacche di ginepro che gli danno un aroma intenso dolce ed aromatico e aiuta la digestione delle carni, olio extravergine di oliva ed infine la besciamella senza burro e senza latte ma con un brodo vegetale. Può essere un piatto da fare e congelare per le prossime festività. A noi è piaciuto moltissimo, se eventualmente ci sarà qualcuno che lo snobba, non sono cavoli nostri…..essere sinceri sempre e poi fregarsene…..

Allora ce ne freghiamo anche dell’inventore dei vincisgrassi rossi, non si sentirà offeso per questo e raccontiamo i vincisgrassi eretici. C’è un particolare procedimento nella preparazione della pasta all’uovo, l’aggiunta di un minimo di burro ed di vino cotto che può essere sostituito dal Marsala secco. La pasta fatta in questo modo acquista morbidezza e serve per accompagnare il sugo bianco che diventa tutt’uno perché questa è la caratteristica dei vincisgrassi che altrimenti sarebbero delle semplici lasagne bianche.

Raccontiamola questa ricetta perché è buonissima e goduriosa.

Ingredienti

Per la pasta

250 grammi di semolino

450 grammi di farina 0

5 uova di galline felici o puttane

50 grammi di vino cotto o Marsala secca

50 grammi di burro fuso

Per la besciamella

Farina tre o quattro cucchiai di farina, che mescoliamo con il brodo vegetale sale e noce moscata. Una volta cotta uniamo l’olio extravergine di oliva o il burro ed il parmigiano. Eventualmente possiamo fare anche una besciamella con il latte.

Per il sugo

Carne mista macinata

Carote

Sedano

Cipolla

Sale e pepe

Cognac per sfumare

Brodo vegetale o acqua calda

Noce moscata

Bacche di ginepro

Chiodi di garofano

Erbe aromatiche

Parmigiano reggiano

Preparazione

Impastiamo la farina ed il semolino con le uova, e tutti gli altri ingredienti. Lavoriamola bene e lasciamola riposare sotto una ciotola. Nel frattempo facciamo il sugo come siamo soliti, lasciamo cuocere e rosolare nell’olio extravergine di oliva, le carni con tutti gli odori, sfumiamo con il cognac lasciamo evaporare ed uniamo il brodo vegetale. Il sugo sarà pronto quando si presenterà ben rappreso. Uniamo al sugo la besciamella fatta mescolata al parmigiano reggiano.

Riprendiamo la pasta e la tiriamo con la macchinetta in uno strato sottile e con la rotella la tagliamo a quadrati di 10 centimetri più o meno. Cuociamo i quadrati di pasta in acqua bollente salata ed appena viena a galla, li scoliamo e li passiamo nell’acqua fredda contenuta in una bacinella. Li tiriamo su e li disponiamo sopra una tovaglia coprendoli con un canovaccio. Prendiamo una pirofila, ungiamolo con un po’ di burro o olio ed alcuni cucchiai di sugo, facciamo il primo strato di pasta e poi il sugo ed ancora la pasta ed il sugo e via via fino a completare il piatto finendo con una spolverata di parmigiano reggiano e qualche fiocchetto di burro. Possibilmente lasciamo riposare una notte il piatto per far amalgamare tutti i sapori. Mettiamo a cuocere a180 /190 gradi per 40/45 minuti. A metà cottura se la superficie si secca troppo, copriamola con un foglio di alluminio. I vincisgrassi eretici o rossi devono essere cotti prima che assorbino tutto il sugo e devono riposare un po’. Se faremo la cottura il giorno prima saranno più buoni, basta poi rimetterli al forno a riscaldare ad una temperatura più bassa.

Buona vita, buoni vincisgrassi eretici bianchi ❤️

“Li frascarélli”

Li frascarélli

Una specie di polentina bianca fatta con la farina di grano tenero anziché di granoturco. Il nome deriva dallo speciale bastoncino di legno, “la fraschetta” con tre punte che veniva usato per mischiarli nel caldaio posto sulla fiamma scoppiettante del focolare. Li frascarélli chiamati anche “ppiccicasàndi”, piccicasanti perché fatti con acqua e farina come la colla che un tempo i contadini senza nessun mezzo di comunicazione, usavano per attaccare i calendari lunari dietro le porte delle stalle. Li frascarélli con acqua e farina, venivano battuti sopra la spianatoia e poi cotti per una mezz’ora nell’acqua bollente, si scolavano e si stendevano sopra “la spianatóra” la spianatoia, sulla quale ogni familiare poteva mangiare la sua porzione. Il condimento nella stagione estiva era con i piselli o con i pomodori belli rossi e la cipolla, diventavano più ricchi e sostanziosi, quando ancora c’era nella dispensa, la “barbàja” il guanciale del maiale conservato sotto sale. Oggi giorno della vigilia della festa dell’Immacolata, ed astinenza dalle carni, i nostri “frascarélli” sono diventati una minestra calda e fumante insieme ai buonissimi fagioli borlotti raccolti qualche giorno fa. Un giro di olio extravergine di oliva fresco e due anelli di cipolla ed il parco pranzo è servito.

Per preparare questo piatto qui trovate la ricetta qui

Per questo piatto in particolare, basta cuocere i fagioli come al solito, fare un sugo di pomodoro e cipolla che si aggiungerà ai legumi. Una volta cotti i frascarélli, in ogni piatto fondo verranno messi prima il sugo di fagioli, poi i frascarélli ed ancora i fagioli, il parmigiano reggiano olio extravergine di oliva e la cipolla croccante fatta a parte.

Per ottenere una cipolla croccante e dorata, basta metterla tagliata sottile, sopra un piatto e poi per un minuto e mezzo, più o meno a forno a microonde.